Salta al contenuto principale Skip to footer content

2025-TBI-LEP-09 | IoT per la Popolazione Vulnerabile

Tecnologie LoRa per il benessere delle persone fragili

Tag/argomento

Il servizio prevede la fornitura, installazione e gestione di gateway e sensori indoor basati su tecnologia LoRa, con l’obiettivo di sperimentare modelli innovativi di supporto alle persone vulnerabili tramite soluzioni IoT a basso consumo energetico.

La proposta consente alle Pubbliche Amministrazioni dell’Emilia-Romagna di potenziare le proprie politiche sociali attraverso l’adozione del protocollo “IoT per il sociale”, favorendo la raccolta di dati ambientali e comportamentali utili all’assistenza domiciliare, alla prevenzione e al monitoraggio discreto delle condizioni di fragilità.

La sperimentazione sarà co-progettata con i beneficiari per identificare opportunità concrete di miglioramento dei servizi esistenti e per fornire soluzioni replicabili e sostenibili.

Contribuisce all’obiettivo di sviluppo sostenibile ITU SDG 3,  9

Codice: 
2025-TBI-LEP-09-VulnIoT
Tipologia Servizio: Allegato A - DM 10 marzo 2023
Prova prima dell'investimento
Erogato da: 
LEPIDA
Beneficiario: 
PA
Requisiti di accesso: 

Riservato a Pubbliche Amministrazioni con sede legale in Emilia-Romagna, impegnate in politiche di welfare sociale e sostegno alla popolazione fragile.

Possono presentare domanda le Pubbliche Amministrazioni, con sede legale in Emilia-Romagna, ai sensi dell’art. 1, comma 2 del d.lgs. 30 marzo 2001, n. 165, o comunque presenti nel vigente “Elenco delle amministrazioni pubbliche inserite nel conto economico consolidato individuate ai sensi dell’articolo 1, comma 3 della legge 31 dicembre 2009, n. 196 e ss.mm. (Legge di contabilità e di finanza pubblica)”, istituito dall’ISTAT.

Disponibilità di contesti d’uso idonei (es. alloggi protetti, case della salute, centri diurni, residenze). Coinvolgimento diretto di personale dei servizi sociali o socio-sanitari. Impegno nella raccolta di feedback e indicatori di impatto. Collaborazione alla documentazione di buone pratiche e raccomandazioni.

Modalità di accesso: 

Avviso a sportello con selezione delle candidature secondo criteri di impatto sociale e disponibilità a cooperare nel testing e nella documentazione.

Il servizio sarà erogato fino al raggiungimento in alternativa dei due seguenti limiti:

  • erogazione massima potenziale delle candidature sottoscritte pari complessivamente a 280.000 Euro;
  • raggiungimento della data di chiusura dello sportello al 31/10/2025.
Output del servizio:
  • Installazione di un set di sensori LoRa indoor e relativi gateway presso una o più strutture target

  • Piattaforma web di monitoraggio ambientale e comportamentale per i referenti del servizio

  • Report condiviso sui dati raccolti e raccomandazioni di policy

  • Documento di valutazione sull’adozione del protocollo “IoT per il sociale”

Valore: 

Fino a un massimo di € 40.000,00

Il servizio è erogato gratuitamente alle Pubbliche Amministrazioni selezionate

Sede di erogazione: 

Presso sedi operative del beneficiario, con eventuale supporto tecnico da remoto e assistenza in loco per l’installazione.

Impegno richiesto al beneficiario: 
  • Facilitazione dell’installazione e accesso ai locali;

  • Identificazione dei casi d’uso e supporto nel co-design del servizio;

  • Partecipazione alle attività di formazione, monitoraggio e valutazione;

  • Compilazione dello strumento Digital Maturity Assessment (DMA) all’inizio e alla fine del progetto;

  • Contributo alla visione europea con la partecipazione a momenti di analisi e restituzione con i partner di ER2Digit o con una ComTem;

  • 1 evento annuale di presentazione alla comunità dei risultati ottenuti; con i dati ricavati dal servizio e delle scelte abilitate dall’analisi dei dati.

Durata dell'attivita: 

3 mesi dalla data di sottoscrizione del contratto