Salta al contenuto principale Skip to footer content

2025-TBI-ART-11 | Piano d’Azione per il Potenziamento della Strategia Digitale (Digital Maturity Booster)

Identifica soluzioni rapide da implementare ed elabora una visione strategica per il futuro della tua impresa

Il servizio ha l’obiettivo di supportare le PMI nell’affrontare efficacemente i gap emersi a seguito della somministrazione del Digital Maturity Assessment (DMA), fornendo strumenti operativi e strategici.

In particolare, il servizio prevede un percorso di audit tecnico e metodologico finalizzato alla definizione di un piano d’azione personalizzato che accompagni l’impresa nell’elaborazione di soluzioni a breve, medio e lungo termine, con l’obiettivo di migliorare la maturità digitale e aumentare la consapevolezza nella gestione dell’innovazione.

L’organizzazione e realizzazione del servizio, sviluppato con il supporto di un coach dedicato, si concentra su più fasi, tra cui:

  • Digital Maturity Assessment (DMA): valutazione assistita tramite lo strumento ufficiale della rete europea degli EDIH. Il DMA consente alle imprese di misurare il proprio livello di maturità digitale in quattro aree chiave (strategia, organizzazione, digitalizzazione dei processi, dati e tecnologie);
  • selezione dell’area più “critica” identificata nel DMA, su cui focalizzare l’audit con il coach dedicato;
  • analisi approfondita individuale con il coach dedicato per individuare criticità e fabbisogni relativi all’area “critica” d’impresa individuata - come ad esempio la necessità di introdurre un tool a supporto delle attività (ERP, MES, WMS, BI, OI Brokers), piuttosto che di ottimizzazione processi o suggerimenti di training per rafforzare le skill;
  • elaborazione di un piano d’azione personalizzato, articolato su diversi orizzonti temporali (breve, medio, lungo termine);
  • condivisione di una metodologia di riferimento, strumenti e suggerimenti operativi per l’implementazione delle azioni previste nel piano - come ad esempio i passaggi chiave per selezionare il fornitore del tool; come impostare una review di processo efficace;
  • redazione di un report finale contenente l’analisi svolta, il piano d’azione proposto, le raccomandazioni e gli strumenti metodologici applicati.
Codice: 
2025-TBI-ART-11-DigitalMaturityBooster
Tipologia Servizio: Allegato A - DM 10 marzo 2023
Audit Tecnico, Valutazione Maturità Tecnologica (Assessment)
Erogato da: 
ART-ER
Beneficiario: 
PMI
Requisiti di accesso: 

Possono candidarsi al percorso le imprese che dimostreranno di avere i seguenti requisiti formali:

  • hanno sede o unità locale in Emilia-Romagna
  • sono PMI ai sensi della vigente normativa europea al momento della presentazione della manifestazione di interesse

I servizi ER2Digit sono disponibili solo per le imprese regolarmente costituite in forma societaria e iscritte nel Registro Imprese. Sono ammesse anche le imprese individuali, artigiane e agricole.

Modalità di accesso: 

Accesso tramite Avviso a Sportello
Il servizio sarà erogato a un massimo di 2 beneficiari

Output del servizio:
  • Piano d'azione personalizzato articolato su diversi orizzonti temporali: breve, medio e lungo termine. Questo approccio permette all'impresa di avere sia soluzioni rapide da implementare, sia una visione strategica per il futuro.
  • Condivisione di metodologie e strumenti: il servizio non si limita a dire "cosa" fare, ma anche "come" farlo. Vengono infatti forniti una metodologia di riferimento e suggerimenti operativi per aiutare l'impresa a implementare concretamente le azioni previste nel piano.
  • Report finale: al termine del percorso, viene condiviso e discusso con il beneficiario un report che include:
    • L'analisi dettagliata dell'area critica;
    • Il piano d'azione proposto con le tempistiche differenziate;
    • Raccomandazioni specifiche;
    • Gli strumenti metodologici applicati e suggeriti per l'implementazione.
  • Restituzione e discussione del report finale: incontro di restituzione del report finale in un momento congiunto.
Valore: 

Fino a un massimo di € 18.000,00

Il costo del servizio è coperto da contributo sotto forma di aiuti di stato con intensità massima definita dall’Allegato A al DM 10/03/2024 e dalla normativa di riferimento relativa alla linea di finanziamento. La quota scoperta resta in carico all’impresa.

Micro e Piccola Impresa
Quota aiuto di stato (100%) + nessun costo in carico all'impresa

Media Impresa
Quota aiuto di stato (90%) + in carico all'impresa (10%)

Sede di erogazione: 

Online (videocall)

Impegno richiesto al beneficiario: 

L’impegno richiesto per i beneficiari del servizio è quantificabile in 2-3 giorni/persona (indicativamente) distribuiti nell’arco di 4-5 mesi

Durata dell'attivita: 

4-5 mesi con chiusura entro il 31/12/2025